Quando le corti si aprono
di Rick Gutersohn
È un evento unico a Caslano. È un momento di tradizione, pieno di emozioni e di passioni. Quando un incontro casuale, uno scambio di pensieri o la semplice compagnia, trasforma una serata in magia. Tutto questo è stata la festa delle corti 2014. Ieri, sabato 6 settembre, si è svolta la tradizionale festa folkloristica di Caslano, dove le corti, riccamente decorate, si sono aperte e hanno trasformato un intero nucleo in qualcosa che difficilmente può essere dipinto con le parole. Una sensazione che doveva essere vista e vissuta. Questo appuntamento, unico del suo genere, è un momento in cui il comune del Malcantone accoglie diversi produttori di vini locali per permettere un momento di degustazione, in un ambiente imparagonabile. Se a questo si aggiungono anche le note musicali, allora si ha l’impressione che Bacco stesso abbia dato il suo tocco personale. Durante l’intera serata diversi gruppi e musicisti hanno suonato in ben nove corti, enfatizzando con i loro stili la diversità dei vini e dei menù offerti.